Visualizzazione post con etichetta Lavender And Lace. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavender And Lace. Mostra tutti i post

martedì 23 agosto 2016

Earth Angel WIP e Happy Dance

In luglio Koi è stato via una settimana e io ne ho approfittato per iniziare (e nei miei piani c'era anche finire) un nuovo ricamo: l'Earth Angel dalla Lavender and Lace, che giaceva da tempo immemorabile nel cassetto dei "prima o poi li ricamo"
Ho scelto una tela aida azzurra e via.
In due o tre giorni ero a questo punto:

Poi gli avanzamenti sono stati più lenti e così Koi è tornato e mi ha trovata a questo punto:

Alla partenza per la montagna (con tappa di due giorni dai genitori di Koi) ero a buon punto:

 In pochi giorni in montagna, il 5 agosto per la precisione, avevo finito tutto il ricamabile con i moulinè, ma essendomi dimenticata a casa il PB26 della Rainbow Gallery con cui ho sostituito il DMC metallizzato mi sono dovuta fermare fino al ritorno e ricamare l'unico altro ricamo che mi fossi portata dietro, anche se visite di amici, grigliate, visite agli amici, ospiti per ferragosto anche ridotto parecchio il tempo da poter dedicare alle crocette, per cui non ho foto di progressi.
In fine l'altro giorno ho completato tutti i punti sparsi (quanto li odio!!!!!) dorati:

Ho calcolato male l'ingombro del ricamo e così è rimasto pochissimo bordo, per cui dopo aver stirato questo ricamo lo applicherò su del velluto di cotone blu scuro e porterò il tutto dalla corniciaia (assieme ad un paio di altre cose che aspettano da luglio di essere incorniciate)

venerdì 14 dicembre 2012

The Spirit of Christmas

Finito!

E anche in tempo perchè mia madre possa farlo incorniciare o montare su telaio o come banner o come preferisce lei nei giorni in cui casa sua sta ritornando alla normalità dopo i lavori per sistemare la cucina.

martedì 31 luglio 2012

Spirit of Christmas

Non è mai troppo presto per cominciare a pensare al Natale, così in 3 giorni della settimana di ferie (mie) passata con Koi ho prodotto questo: Spirit of Christmas della Lavender And Lace. Questa settimana lo lascio da parte, per le ultime modifiche a Connor, e poi in ferie voglio darci dentro parecchio, magari riuscire anche a finirlo.

È il secondo Babbo Natale di Marilyn Leavitt/Imblum che ricamo, il primo è stato: Gift of Peace di cui ho fatto un banner per mia sorella.

Lo sto ricamando con due fili sull'Aida 14ct Golden Lurex della DMC, che trovo adassima per i ricami natalizi: sia il Gift of Peace, che la Celtic Christmas, li ho ricamati su questa tela.

Anche se, lunedì scorso, quando l'ho cominciato ho trovato la 14ct enorme, troppo grande, ultimamente sto ricamando o sull'aida 16ct o sul lino 32ct... insomma su tele più piccole. La sensazione che fosse troppo grande, pian piano che avanzavo col ricamo è scemata e ora non mi sembrapoi così male.

Spirit of Christmas non è per me, sarà un regalo, per me ho già in wishlist questo: Santa of the Forest, sempre della Lavender And Lace, ma prima finisco questo che ho già in opera e i vari SAL cui partecipo! Per casa mia ho già la Celtic Christmas e anche la Prosperity Fae ha colori abbastanza natalizi, così non sento troppo il richiamo di questo Babbo Natale, e posso riflettere con calma sulla tela su cui lo realizzerò.


lunedì 9 gennaio 2012

Celtic Lavender & Lace SAL - Celtic Winter Finito

Durante le vacanze di Natale ho lavorato alla Celtic Winter per finirla e poter sotituire la Christmas il giorno in cui disdobberò la casa (disdobbare= neologismo mio appena coniato, contrario di addobbare). Prima di partire per Feltre il 27 ho messo nella borsa da viaggio della Prosperity Fay la borsetta in cui tenevo la Winter (schema, matassine, farfalline, perline, filo invisibile e forbicine), quelle di Elizabeth e Sabrina (la prima per cominciarla, la seonda per farla vedere a Koi), la tela di un RR... Sì, come al mio solito ho, per parafrasare un vecchio detto, gli occhi più grandi delle mani: quando sto per partire ho sempre l'impressione che potrò ricamare mari e monti e mi porto dietro i materiali per ricamare una vita, non i giorni che starò effettivamente via. Arrivati a Feltre, sistemo il tutto in modo da potermi mettere a ricamare in qualsiasi momento. La prima sera, mentre guardiamo un film, io e Koi accoccolati sul divano prendo in mano la tela e la borsetta, ma il film mi cattura e le mani restano inerti per tutta la visione del film. La mattina seguente mi metto fuori, al sole, seduta sulla panca, occhiali da sole, tutto il necessario per ricamare e comincio a riempire i buchi nelle greche laterali e nella dama. Uso solo i mulinè. Lo stesso vale per il pomeriggio. Lo psicodramma si svolge il secondo giorno: ho finito coi mulinè e voglio cominciare ad attaccare le perline, ma non trovo il filato invisibile! Panico! Rovisto nella borsina della Winter, nella borsa da viaggio della Prosperity, nella borsa di Elizabeth, sotto la panca, dietro la porta, nel divano, nelle due poltrone, sotto il divano e le poltrone, sotto il tappeto, sotto il mobiletto... dovunque io sia stata con le cose per il ricamo... niente da fare, il filo invisibile non lo trovo. Alla fine mi metto ad attaccare le perline colmulinè in tinta, le attacco tutte e così HAPPY DANCE finisco la Winter:

Ora cosa faccio? Koi suggerisce di montarla su telaio, come la Christmas che così si può ammirare meglio e anche vedere il retro, io però non vorrei s'impolverasse troppo e quindi fosse meglio incorniciarla... ufff dubbio amletico!

A parte il fatto che prima d'intelaiarla o incorniciarla dovo metterci la mia sigla, come la Christmas, ma ho finito il 3371 e oggi pomeriggio vado in merceria a comprarne una matassina. La pagherò un patrimonio, lo so, però mi serve anche per finire un'altro ricamo.

Il filo invisibile? Era nel divano a Milano -.- l'ho trovato quando sono tornata a Milano e la sera mi sono messa a ricamare.

martedì 13 dicembre 2011

Celtic Lavender & Lace SAL - Celtic Winter 2

Durante il ponte di S.Ambrogio non ho lavorato molto d'ago, ho fatto altre cose: avevo ospite un'amica di Bologna, sono andata con lei e Koi e Dama alla Fiera dell'Artigianato, ho decorato casa con Koi, sabato abbiamo fatto una maratona de Il Signore degli Anelli con vari amici, così i progressi alla Winter ne hanno risentito un po'. Ho potuto recuperare ieri pomeriggio che con i muratori a casa per sistemare un danneggiamento alla doccia fatto da loro in un precedente intervento sono stata a casa anch'io e ne ho approfittato per fare quasi tutta la greca di destra. Ieri mattina intanto ho tentato una mia conversione per la Spring: il vestito rosa ed il mantello azzurro, ma non sono ancora del tutto convinta. Anche perchè all'inizio di questo SAL avevo pensato di fare le dame coi i colori suggeriti da Marilyn Leavitt-Imblum, poi quando ho cominciato la Winter ho cambiato l'oro in argento e la fascia color ocra in fondo in azzurro. La Autumn sono ormai decisa a farla con colori autunnali (aracione e verde) e non in giallo e viola come l'originale. Della Summer ho visto una bella conversione tutta in verde, e se ora modifico anche la Spring... l'unica che avrò fatto con i colori originali sarà la Christmas... Credo che mi prenderò tutto il tempo da qui al 7 gennaio per decidere come fare la Spring: originale o modificata.

lunedì 28 novembre 2011

Celtic Lavender and Lace SAL - Celtic Winter

Nell'ottobre del 2008 sul forumFollie a Punto Croceabbiamo iniziato un progetto a lungo, lunghissimo termine: ricamare tutte e cinque le Celtic Ladies della Lavender&Lace, con tappe comode per poterlo portare avanti senza rallentare altri lavori e Round Robin cui eravamo un po' tutte iscritte. Siamo partite in nove con la Celtic Christmas; alla fine di quella dama, nel settembre 2009 siamo arrivate in due, credo. Dopo la Celtic ho cominciato la Winter, all'inizio ci ho lavorato abbastanza assiduamente, non seguendo più le tappe che avevamo stabilito, dividendo gli schemi in otto parti, ma facendo man mano le parti che mi piacevano così ho ricamato la dama e l'abito, lasciando inidetro le due greche laterali e buona parte di quella superiore che trovo noiose da ricamare dovendo cambiare colore ogni due o tre punti. Ci ho lavorato fino da giugno 2010 al dicembre di quello stesso anno lasciandola a questo punto:

Un paio di settimane fa con Koi abbiamo appeso alla parete la Celtic Christmas e l'Angel of Winter, anche questo della L&L, e ho parlato a Koi del mio matto progetto di ricamare tutti e 4 gli angeli e le 5 dame delle stagioni ed appendere un angelo ed una dama per stagione, ovviamente la rispettiva. A lui è piaciuto questo mio matto progetto e questo mi ha dato la voglia di riprendere in mano la Winter e, se ci riesco, finirla per il 7 gennaio, quando togliendo la Christmas vorrei appendere la Winter fino al 21 marzo (se per allora avrò ricamato anche la Spring) Il weekend appena passato l'ho trascorso a Vicenza da Koi, e sono andata in treno potendo così dedicare le 4 ore di viaggio, tra andata e ritorno, al ricamo della Winter. E forse ho trovato un sistema per trovare meno noioso ricamare le greche superiore e laterali. Fotografata ieri sera (dopo un'altra oretta e mezza di ricamo guardando Buffy in contemporanea con due mie amiche, una a Sesto S.Giovanni e l'altra a Trento) sono a questo punto: Se l'ispirazione continua ad assistermi, per il 7 gennaio potrei anche farcela. E scrivendolo mi sono assicurata di non riuscirci ;)