Visualizzazione post con etichetta Fiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiere. Mostra tutti i post

lunedì 29 febbraio 2016

Abilmente Primavera 2016

Sabato sono stata a Vicenza per l'edizione primaverile (si fa per dire) di:

Ho fatto un po' di shopping, non tanto: solo tre tele della Graziano, due libri di Burda Vintage e due di scuola di cucito (che magari trovo qualche nuova tecnica) e della lana.
Basta, fine. Ho anche speso la metà di quel che mi ero concessa di poter spendere.

L'edizione primaverile, come sempre, era più piccola di quella autunnale, un solo padiglione e mezzo, niente Atelier del ricamo e del merletto e questo spiega le poche spese.



Pad.7 con la maggior parte degli stand di questa edizione

Vi risparmio la foto con la faccia stravolta poco prima di uscire a metà pomeriggio. 


giovedì 2 ottobre 2014

Sister Sitichers a Formigine e Villa Buri

Il mio primo Primitive Hare.
É un free che avevo scaricato all'epoca della pubblicazione, e che da allora mi chiamava dal cassetto(ne) degli schemi da ricamare, ma che non avevo ancora preso in mano.
L'ho preso in mano un giovedì e venerdì sera le crocette erano tutte fatte.
Quel sabato a Formigine ho fatto incetta degli schemi di Argante.

Ora l'ho confezionato a mo' di puntaspilli e l'ho regalato a Vivi, domenica a Villa Buri, che ci siamo viste dopo tanto tempo.

A Villa Buri ho anche comprato da Romina di Eclypse Colors la tela per il 4° Mistery SAL di Passione Ricamo ed un'altra sulla quale ci vedo bene una sirena.
Il bellissimo trovaforbici posato sopra le tele è un regalo di Vivi.

È stato bellissimo rivederla, anche se era passato tanto tempo dall'ultima volta che ci eravamo viste ci siamo ritrovate affiatate come se ci fossimo salutate il giorno prima.
Rivederla mi ha fatto rendere conto di quanto mi manchino la sua amicizia e quella delle altre ragazze che avevo conosciuto sul vecchio forum del ricamo. Dobbiamo organizzare un raduno come quelli di una volta!

martedì 25 febbraio 2014

Abilmente - Primavera 2014

Domenica sono stata con Chiara e Gigio ad Abilmente, ce la siamo presa comoda: loro due sono arrivati a Vicenza per pranzo, abbiamo mangiato con Koi e poi noi tre via verso la fiera (mentre Koi restava a casa a fare esperimenti col foam).
All'ingresso temevamo la folla, non oceanica, ma quasi vista nelle precedenti visite a questa fiera.
Alle casse abbiamo preso tre biglietti con tre riduzioni diverse (una staccata da un giornale, la carta Famila, e una ricevuta con una newsletter) XD.
Il padiglione 7, per la prima volta usato per Abilmente, è spazioso e gli stand erano stati ben distribuiti, passeggiando tranquillamente siamo riusciti a vederli tutti :)
Ci siamo fermate dalle Thread Ladies (che cercavo), ossia le fantastiche Antonella, Sara  e Tiziana con le quali abbiamo chiacchierato, anche di Star Wars, di fili e tele e di fiere. 
Questi i miei acquisti da loro: tre tagli di lino 12 fili e 4 matassine tinte a mano (due forse le userò per la Celtic Autumn).


Poi da Romy's creation altri due tagli di lino, a cui lei ha aggiunto in omaggio una bustina di bottonicini.


E da uno stand ungherese altre tre matassine tinte a mano. Mi spiace essermi accorta solo una volta tonata a casa che fossero ungheresi, altrimenti avrei sfoggiato quelle 4 parole di ungherese che so.

Da Il filo di Arianna ho preso altre due matasse di lana con cui farò... non so ancora cosa e due scatole per le farfalline

In uno stand di cui non ricordo il nome ho preso questo delizioso timbro:



E infine questa, che non so definirla, in madreperla per un cosplay che vorrei tanto farmi:

Insomma è stata una domenica fantastica, passata in ottima compagnia e condita da un gelato ed una frittella strepitosi offerti da Gigio e da un po' di sano shopping

lunedì 21 ottobre 2013

Abilmente 2013

Ieri sono stata ad Abilmente a Vicenza, con una mia amica di Trieste (Vicenza è un po' a metà strada, tra casa sua e casa mia).
La fiera come sempre era pienissima di gente, donne soprattutto, con qualche santo marito di scorta. Uno mi ha colpito particolarmente: giovane, accompagnava la morosa sicuramente, con le stampelle! Già deve essere una tortura per un ragazzo/uomo doversi girare tutta una fiera in pratica dedicata alle donne (forse solo più di questa sono le fiere dedicate ai matrimoni), ma doverlo fare con le stampelle è la dimostrazione di un amore e di una dedizione incredibile!
Come sempre i due padiglioni più grandi come sempre dedicati a patchwork, cucito, feltro, maglia, bijuox (si scrive così?), e un po' di cake design. Per fortuna qui il cake design non ha sfrattato quasi tutto il resto, come invece è successo all'Hobby Show, ma si è fermato a meno di dieci stand.

Nel padiglione centrale, più piccolo, il Salone del Ricamo e del Merletto, ossia la parte che più mi interessava. Mi sono fermata da The Primitive Hare, Niky's Creation, Mani di Donna e MTV con Romy's Creation e da Bergamasco.
Ecco i miei acquisti:
Da Argante un bellissimo schema dedicato alle Piccole Donne, una matassina di Nina's Thread che pensavo di usare per l'altered Celtic Autumn della Lavender & Lace, ma invece terrò per qualcos'altro ;) I due tagli di stoffa li ho presi su commissione.



Da Romina questa matassina che userò per l'altered Celtic Autumn della Lavender & Lace, è molto meno rosa di quel che sembra in foto, più bordeaux e marrone.






Da Unaday (una carinissima ragazza spagnola) ho preso questi deliziosi bottoncini






Da Bergamasco ho preso 4 tagli di vari colori di lino a 15 fili, uno a 13 fili e uno di Emiane a 11 fili. I colori sono un po' alterati dalla luce filtrata dalla fotocamera del cellulare, ma erano tutti talmente belli che ho fatto fatica a scegliere.





 Da Livio Giuseppe Bijoux ho preso questi trenta non so come definirli che mi serviranno per la cintura di un cosplay.





Poi le stoffe per fare la trapunta per il secondo figlio di una mia amica.





Questi carinissimi charms, con cui farò due coppie di orecchini e col gatto non so, ma era troppo carino per lasciarlo lì ;)







E infine da Tricot cafè due fogli di finta pelle grigia per fare la sacca delle spade del Koi (spero mi bastino...) e dei fiori di feltro per la cena del Ringraziamento.





Inoltre ho preso anche due kit per principianti che verranno regalati da mia mamma a due bimbe che sono interessate ad iniziare, e dei fondi per borse per mia mamma che però le ho dato ieri sera prima di fotografarli.

Come sempre le foto erano più che scoraggiate, come se da una foto si potessero carpire tutti i dettagli ed i segreti per realizzare qualcosa!

A parte che per il portafogli, è stata una bellissima giornata in compagnia di una delle mie più care amiche, che però posso vedere molto meno spesso di quanto vorrei, condita da un paio di telefonate ad una terza amica, iniziata in compagnia di Koi e finita con una mangiata al jappo come solo io e Mari sappiamo farci XD

lunedì 22 ottobre 2012

Abilmente

Dopo aver saltato (shame on me, essendo Koi di Vicenza) entrambe le edizoni 2011 e l'edizione primaverile 2012 sono tornata ad Abilmente. Ci sono tornata in un we folle di spostamenti avanti-indietro lungo la Pianura Padana: venerdì pomeriggio sono andata a Vicenza, sabato mattina con Koi siamo passati in stazione a recuperare una mia amica e via verso la fiera dove Koi ci ha lasciate.
Durante la mattina lui ha fatto alcune cose a Vi e poi è partito per Milano, dove doveva essere alle 14.30. Alle 15.05 io ho preso il treno per Mi...
Arrivate in fiera prima dell'apertura, sono stata fortuna da beccare una cassa dove fare il biglietto, dove c'era una ragazza che era una scheggia, ho aspettato pochissimi minuti e avevo il mio biglietto scontato in mano!
Poi siamo andate a cercare il guardaroba dova lasciare le gaicche, vediamo il cartello e sotto una bella coda, ci accodiamo e pian piano la coda avanza, intanto noi chiacchieriamo... arriviamo in vista del guardaroba e delle porte del bagno e scopriamo che la coda era tutta per i bagni! Sgattaioliamo al guardaroba e affidiamo loro le giacche e un sacchetto, ci guardano e ci dicono, con aria serissima e pronti a ricevere un rifiuto, che il guardaroba costa 1€ a capo...
Fatto questo ci buttiamo nella bolgia. Confermo quanto ho detto a Creattiva: quando avrò dei figli non li poterò alle fiere, per due motivi:
1) i passeggini danno fastidio a tutti gli altri visitatori
2) il caos e la lunga giornata è più che stressante per il piccolo

Abbiamo visto un sacco di cose belle, ho contato altri 20 alberi per la Conta degli Alberi di Natale 2012, avrei voluto comprare millemila cosa e fare settordicimila foto (ovviamente sul 90% degli stand erano affissi cartelli in cui si pregava di non fotografare).
Sono passata a salutare Laura e ho consciuto Luana.

Ecco qui i miei acquisti:
Tre tele della Silk Weaver (Chesnut, Silver Lining e Fallen Leaves) e un altro set di cartoline allo stand di Passione Ricamo
Due stoffine ed una deliziosa forbicina a forma di cicogna bianca e nera allo stand di Joelle Tissue
Il cartamodello, il feltro e le decorazioni per fare una borsa da Tricot Cafè
Le stoffine le userò per il fiocco natalizio, il cui ricamo voglio realizzare con un SAL sul forum

Ho realizzato solo in questo momento che avrei potuto comprare da Pretty Bijoux dei pezzi per rifarmi il bracciale dell'orologio! Che volpa che sono! Per fortuna sono di Carugate e posso andarci o cercare il sito web.

lunedì 8 ottobre 2012

Bergamo Creattiva

Ieri pomeriggio sono stata a Bergamo Creattiva con una mia amica.
A parte le perle uscite in treno:
lei: "no, no per il Tal-personaggio devono prendere un attore che sia brizzolato, ma di base rossa. Quella famiglia di personaggi sono rossi fuori"
io scoppio a ridere e lei mi guarda perplessa
io: "ridillo con un altro avverbio di luogo"
lei, sempre più perplessa: "fuori... dentro... sopra.. sotto"
io: "appunto"
lei resta in silenzio un paio di secondi e poi :"oh" e si mette a ridere anche lei

e sulla navetta che dalla stazione porta in fiera:
lei: "uh guarda, cavalli"
io: "cavallo, l'altro è un cane"
lei: "no, no i cavalli sono due, anche se il cane sembra un terzo cavallo"

oppure una sciura che al ritorno racconta alle sue amiche, nei sedili dietro ai nostri come faccia uso crochettistico, nonchè improprio, di un non-so-cosa da ciabattino del suocero dicendo: "Lo metto tra le cosce, lo stringo, Maria smettila di ridere, e uso la parte più grande.... smettetela di ridere, come siete maliziose"... e non aveva visto me e la mia amica paonazze per il cercare di non ridere e farci sentire...

Comunque tornando alle cose serie: abbiamo iniziato la Conta degli Alberi di Natale* e siamo a quota 15!
Ho visto un sacco di cose meravigliose: per il patchwork, per il crochet, per il cake design, per lo scrapbooking (che vorrei tanto non essere così imbranata a fare, cioè ci ho provato, ma i risultati non mi hanno soddisfatta), per i bijoux e per il ricamo. Ne avrei comprate mille mila, ma alla fine ho comprato solo queste cose da Laura:
- Lo schema del nuovo sampler in edizione limitata con i bottoncini, a forma di tortini, creati apposta per questo sampler;
- Il porta filati, anche questo in edizione limitata, con uno schema e due bottoncini a forma di violetta;
- Le cartoline con 5 disegni originali di Laura, sempre in edizione limitata;
- Le campanelle natalizie in un altro stand.

La fiera era sviluppata in tre padiglioni: A e B subito identificabili a destra e sinistra dell'entrata e dedicata a tutto tranne che al ricamo. Al ricamo era dedicato tutto il pad.C posto in fondo ad un corridoio, di fronte all'entrata sì, ma privo di indicazioni ben visibili che indirizzassero al pad C e che questo fosse dedicato al ricamo. Nei pad. A e B non c'era ressa, ma comunque c'era un discreto vociare, non appena entrate nel pad C siamo state "assordate" dal silenzio e dall'atmosfera ovattata che vi regnava.

Ho comprato anche un regalo per mia madre, che arrivata a casa ho nascosto... solo che ora come ora non ricordo dove... va beh, speriamo che mi venga in mente prima di Natale.

Non ho fatto foto perchè, anche se ho visto una ragazza fotografare una pianta in vaso all'ingresso della fiera, non ero sicura di poterle fare.









*Ogni anno io ed una mia amica (quella che è venuta con me a BG) teniamo conto di quanti Alberi di Natale vediamo; ci sono alcune regole:
- deve avere la forma di un albero, che sia vero o finto non importa, o anche solo fatto di tubi di neon
- deve avere le lucine, accese o spente che siano